Basta schiavi

  • Home page
  • contatti
  • Cos'è Basta schiavi
  • Quella di Lillimè e altre storie
  • Il fumo del thè

lunedì 14 marzo 2016

mondi


Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

pescati


Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

BACHECA DI OLTRE LA SPECIE

BACHECA DI OLTRE LA SPECIE

Resistenza animale, storie di schiavi ribelli

Resistenza animale, storie di schiavi ribelli

gli animali si ribellano!

gli animali si ribellano!

Liberazioni, rivista di critica antispecista

Liberazioni, rivista di critica antispecista


Translate

C'è un fiume di dolore
che scorre davanti ai nostri occhi
e che fingiamo
di non vedere.
Ci sono cupi lamenti
che non sentiamo.
Eppure
provengono da prigioni
di cui possediamo
la chiave.
Basta schiavi!

Archivio blog

  • ►  2019 (2)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
  • ►  2018 (1)
    • ►  ottobre (1)
  • ►  2017 (4)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (1)
  • ▼  2016 (9)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (3)
    • ▼  marzo (2)
      • mondi
      • pescati
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2015 (7)
    • ►  settembre (3)
    • ►  aprile (1)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2014 (16)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  luglio (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (8)
  • ►  2013 (37)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (7)
    • ►  marzo (8)
    • ►  febbraio (6)
  • ►  2012 (12)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (2)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (2)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2011 (13)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (8)
    • ►  ottobre (1)

Cerca in Basta schiavi

Iscriviti

Post
Atom
Post
Tutti i commenti
Atom
Tutti i commenti
"quando gli uccelli sono costretti a camminare e a riposare su lettiere marce, sporche, sature di ammoniaca, soffrono anche di ulcere alle dita, vesciche al petto, ustioni alle zampe. i petti di pollo sono spesso le parti recuperabili di volatili danneggiati, il cui corpo non si può vendere intero. eventuali danni alle zampe, tuttavia, non sono un problema per l'industria, dato che esse vengono comunque tagliate dopo la macellazione.
se la vita nei capannoni affollati, saturi di ammoniaca, polverosi e senza finestre è stressante, la prima e ultima esperienza che gli uccelli hanno della luce del sole non lo è meno. le porte si spalancano improvvisamente e i volatili, ormai abituati alla semioscurità, sono afferrati per le zampe, portati fuori a testa in giù e sbrigativamente stipati in cassette ammonticchiate sull'autocarro che li trasporterà all'impianto di 'lavorazione', dove i polli sono uccisi, ripuliti e trasformati in asettiche confezioni di plastica. una volta giunti allo stabilimento, essi vengono scaricati dal cammion e accatastati, sempre nelle cassette, in attesa del loro turno. quest'attesa può durare diverse ore, durante le quali rimangono senza cibo né acqua. infine vengono tolti dalle casse e appesi a testa in giù sul nastro trasportatore che li conduce al coltello che porrà fine alla loro triste esistenza. i corpi dei polli, spennati e preparati, saranno venduti a milioni di famiglie che ne rosicchieranno le ossa senza soffermarsi un istante a pensare che ciò che stanno mangiando sono i resti di una creatura un tempo vivente, o a domandare che cosa quella creatura abbia dovuto subire perché fosse loro consentito di comprarne e mangiarne il corpo." (Peter Singer)



"C'è stato un tempo in cui non pensavamo di essere i primi, ma in cui vivevamo, da raccoglitori, in armonia con il resto del vivente. Di questo è inconfutabile testimonianza il nostro organismo che, dalle dimensioni dell'intestino alla morfologia dei denti, dagli enzimi della saliva all'anatomia della mandibola, ci parla della nostra origine non carnivora. oggi, al contrario, nessuna specie animale sfugge al nostro palato. Questo, unitamente all'abnorme crescita demografica umana, fa sì che nel mondo ogni anno siano uccisi circa 50 miliardi di Animali a scopi alimentari. ma la tragedia inizia ben prima dell'arrivo al mattatoio con le Galline ovaiole e i Vitelli da carne bianca costretti per i pochi mesi della loro misera vita alla più assoluta immobilità, con i Pulcini maschi stritolati vivi perchè inservibili alla produzione delle uova, con i Maiali bloccati in minuscole gabbie di contenzione per allattare i loro piccoli, con le Mucche da latte continuamente ingravidate e private della loro prole, con tutti quegli esseri cui vengono strappati denti, becchi, code, testicoli per far sì che non si amputino da soli nell'inferno della loro desolazione. Fermarsi a riflettere per qualche secondo su questo incubo dovrebbe convincerci che, in effetti, sedersi a tavola non è affatto una questione extra-morale."
(Massimo Filippi)



"GLI ANIMALI, QUELLI CHE ABBIAMO RESO NOSTRI SCHIAVI, NON CI PIACE CONSIDERARLI NOSTRI EGUALI. I PADRONI DI SCHIAVI NON VORREBBERO FORSE ATTRIBUIRE L'UOMO NEGRO A UN ALTRO GENERE? ANIMALI CON AFFETTI, IMITAZIONE, PAURA, DISPIACERE PER I MORTI, RISPETTO." (Charles Darwin)






Tema Filigrana. Powered by Blogger.